![]() |
TORTINO DI POLLO ARROSTO DELL'AVANZO di LAURA LAU |
Certo, buttarlo proprio no! ...
... ma se avanza si asciuga molto e a volte non è poi un gran piacere mangiarlo!
Quindi ho messo in pratica questa idea che mi è venuta e devo dire che è una gustosa soluzione per consumare il pollo avanzato!
Il mio...
TORTINO DI POLLO ARROSTO DELL'AVANZO
...di LAURA LAU
...di LAURA LAU
******************************
INGREDIENTI:- 1/2 pollo arrosto avanzato, anche del giorno prima!
- 700 gr. patate
- 200 gr. carote
- 1 cipolla non molto grande
- q.b. olio di oliva
- q.b. sale fino
- q.b. di farina di mais o pane grattugiato
- curry (facoltativo)
Le quantità che ho indicato possono variare, in base alla quantità di pollo avanzato e a quanta verdura vuoi utilizzare ;)
******************************
![]() |
patate e carote |
Lava e sbuccia la verdura, tagliala a pezzi e dai una sbollentata in acqua calda salata fino a che le patate si ammorbidiscono.
Io le ho messe in un contenitore con il coperchio e poi nel forno a microonde con un pò d'acqua sul fondo, impostando la funzione bollitura (per quelli che la possiedono) e poi 10-12 minuti di cottura.
Oppure puoi utilizzare la pentola a pressione.
Oppure puoi utilizzare la pentola a pressione.
![]() |
togli le ossa |
Nel frattempo che la verdura cuoce, prendi il pollo e puliscilo, togliendo le ossa e stando attenta a togliere quelle più piccole che a volte non si vedono.
Per fare questo utilizza le mani, avrai più sensibilità!
![]() |
rosola la cipolla |
Ora taglia la cipolla a fettine e mettila a rosolare con l'olio (in una padella grande), aggiungi poi il pollo, fai rosolare ancora qualche minuto mescolando.
![]() |
frulla grossolanamente |
A questo punto, le verdure saranno cotte, togli l'acqua di cottura e con un frullatore ad immersione frulla grossolanamente, cioè crea della purea di verdura lasciandone però anche qualche pezzo integro.
Oppure puoi utilizzare anche solo una forchetta. :)
Ora se ti piace, aggiungi una spruzzata di curry in polvere.
Sala e unisci al pollo, fai saltare qualche minuto. Se ti accorgi che si stà asciugando troppo, aggiungi un pochino di olio. Non esagerare altrimenti diventerà troppo nauseante!
Spegni il fuoco e prendi una teglia da forno. Ungi con olio tutta la superficie e passa la farina di mais o del pane grattugiato in modo a rivestire bene anche i bordi.
![]() |
versa l'impasto nella teglia |
Versa il composto nella teglia, con un cucchiaio livella la superficie, ricorpi con altra farina di mais o pane grattugiato e inforna per circa 40 minuti a 220° io ho usato funzione forno statico.
![]() |
cotto! |
La durata della cottura dipenderà dal tuo forno! Controlla che la superficie formi una crosticina croccante!
Togli dal forno, lascia intiepidire e servi, accompagnando se gradisci, con maionese o altre salse di tuo gradimento.