IL MIO PANDORO-MUFFIN LEGGERO (BIMBY) di Laura Lau
Un'idea
semplice che mi è venuta e che ho subito realizzato. Mi piace molto è
morbido e buono.
Piccoli pandorini-muffin da gustare quando vuoi, come dolcetto dopo i pasti o
per merenda per i bambini. Li puoi farcire con cioccolato o lasciarli lisci.
L'ho realizzato con il mio Bimby TM21 ma puoi utilizzare il metodo che vuoi per
impastare.
Una simpatica
alternativa al classico pandoro! Provalo! BUON APPETITO!
INGREDIENTI:
per 6
pandoro-muffin
- 160 gr. farina 00
- 2 tuorli + 1 uovo intero
- 30 gr. acqua
- 1/3 di panetto di lievito di birra da 25 gr. (anche se congelato)
- 50 gr. burro ben ammorbidito
- 30 gr. olio di semi di mais
- 1/2 bustina di vanillina
- q.b. di cioccolato fondente (facoltativo)
- q.b. zucchero a velo
************************************
PROCEDIMENTO
BIMBY:
Prepara la
farina in un contenitore, pronta per essere versata nel boccale.
Passa poi ad
ammorbidire il burro, io l'ho messo nel microonde alla massima potenza per
circa 40-45 secondi, puoi farlo anche a bagnomaria o con il metodo che
preferisci.
Ora
iniziamo l'impasto!
Inserisci nel
boccale l'acqua e il lievito, imposta 1 min. 30 sec. vel. 2 tempo. 40°.
Di seguito 10 sec. vel 5.
Di seguito 10 sec. vel 5.
Versa nel
boccale l'olio, il burro, i tuorli, l'uovo intero, la vanillina e imposta 2
min. vel. 4 e di seguito 30 sec. vel. 4 - 5.
Poi con le lame
in movimento a vel. 4 versa la farina, quando l'avrai versata tutta prosegui 30
sec. a vel. 4.
Togli il
boccale dalla base lasciando all'interno l'impasto, lascia anche il coperchio
con il misurino. Avvolgilo con una coperta e metti a lievitare nel forno chiuso
e spento.
![]() |
impasto |
L'impasto deve
crescere almeno fino alla metà del boccale, il mio ci ha messo più di 4 ore,
dipende anche dalla temperatura che hai in casa.
![]() |
prima lievitazione |
Dopo questa
prima lievitazione togli la coperta, reinserisci il boccale nella base del
Bimby e imposta 30 sec. vel. 4
Ora a mano
taglia a pezzetti il cioccolato della grandezza che desideri.
Ungi le formine
per muffin con olio e passa la farina togliendo quella in eccesso, versa il
composto fino ad arrivare circa alla metà della formina e inserisci i pezzi di
cioccolato a mano.
Metti in forno
chiuso e spento e lascia lievitare per altre 2 ore e mezzo circa, controlla
ogni tanto per evitare che l'impasto fuoriesca dalla formina e che lieviti
troppo.
![]() |
seconda lievitazione |
Togli dal forno
e accendilo a 210°-220°.
Arrivato a
temperatura inforna per circa 10-15 minuti a 220° e di seguito proseguire per
20-25 minuti circa a 180°. Tieni sotto controllo la cottura, ogni forno è
diverso, potrebbe volerci meno tempo di quello che ho indicato!
![]() |
cotti |
Togli dal forno
e una volta tiepidi togli dalle formine.
Una volta
freddi, cospargi con zucchero a velo a piacere o cioccolato fuso!
BUON APPETITO!
![]() |
IL MIO PANDORO-MUFFIN LEGGERO (BIMBY) di Laura Lau |
![]() |
interno |
I MIEI
CONSIGLI:
Per la
conservazione: come per il pandoro classico, devi tenerlo al riparo
dall'aria altrimenti si secca. Io li ho avvolti con della pellicola trasparente
per alimenti e messi in una scatola di latta per biscotti.
Farcitura: puoi lasciare l'impasto liscio, aggiungere cioccolato fondente, bianco, crema tipo Nutella.
Copertura: puoi sostituire lo zucchero a velo con cioccolato fuso.